Gruppi di

Libroterapia

Il Gruppo di Libroterapia è un gruppo di lettura che discute di tematiche di interesse psicologico, traendo spunto da testi di narrativa moderna e contemporanea.

Non è un gruppo psicoterapeutico, ma ha una valenza psicoeducativa e di crescita personale. Ciascun incontro è dedicato al dibattito su un tema specifico, tratto dal libro di riferimento, con lettura e commento di parti del testo. Segue un dibattito sui temi sollevati e domande/interventi dei partecipanti.

La libroterapia o biblioterapia, nasce nel contesto delle psicoterapie di natura cognitivo-comportamentale come home-work assegnato dal terapeuta al paziente per il suo potenziale coadiuvante le capacità riflessive ed emotive. Qui è utilizzata come tecnica di auto-aiuto, strumento di introspezione e di auto-consapevolezza. La scelta dell'utilizzo del libro come momento di riflessione non è una scelta casuale: il tempo della lettura è un tempo intimo ed interiore, che non rappresenta un semplice fuga dalla realtà, ma una sorta di momento di pausa dalla frenesia del nostro quotidiano, dal bombardamento digitale e dal tecno-stress. Una pausa che ci richiede di fermarci e di prenderci del tempo per riflettere.

Destinatari

Il percorso è rivolto a chiunque sia interessato alla lettura e alle tematiche psicologiche.

Libri esplorati

Costo: €35

€10 a incontro + €25 aperitivo

Compila il form

Gruppi di

Parola per genitori

Il Gruppo nasce dalla volontà di accompagnare i partecipanti nella scoperta di una genitorialità più consapevole ed aperta alle tematiche più attuali portate dai figli.
Fra alcuni dei principali temi, affronteremo la conflittualità, la sessualità, l’uso di sostanze, prestando attenzione alle comunicazioni con i figli, a seconda della fase evolutiva che stanno attraversando. Il gruppo offre uno spazio strutturato all’interno del quale affrontare in maniera guidata e condivisa le principali questioni riguardanti l'essere genitori oggi!

Incontri di confronto e scambio di esperienza, dedicati a singoli genitori separati o in via di separazione, per condividere difficoltà, speranze e progetti, e per trovare insieme nuove strategie relazionali e comunicative in funzione dell’essere “comunque genitori” anche dopo l’evento separativo e la fine della convivenza.

Genitori e figli alle prese con l’adolescenza:
gruppo di confronto fra genitori di figli preadolescenti e adolescenti assieme ad uno psicologo per affrontare insieme i temi che più impegnano famiglie e ragazzi nella complessità della società attuale.

Incontri riservati ad un piccolo gruppo di mamme e papà per riflettere e confrontarsi su capricci, regole e autonomie dei piccoli in età 0/6 anni. Un’occasione per comprendere i bisogni dei bambini e sostenere il proprio ruolo educativo.

Costo: €40

€15 a incontro + €25 aperitivo

Compila il form

Ciclo di incontri

Crescita personale

LA GUIDA
INTERIORE

parole che
trasformano

allena la tua
autostima

Durante le sessioni, i partecipanti discutono e condividono le loro esperienze sotto la guida di un professionista specializzato. Questo processo di condivisione e confronto reciproco può aiutare a chiarire i pensieri e le emozioni, fornendo una prospettiva diversa sui temi o le problematiche trattate all’interno del gruppo, e promuovendo supporto, incoraggiamento e crescita personale.

La metodologia

Si utilizzerà il metodo attivo psicodrammatico e le pratiche Mindfulness.

Costo: €50

€25 a incontro + €25 aperitivo

Compila il form

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata e verrai ricontattato al più presto.