Iside presenta
Ikigai
Il progetto Ikigai (la ragione per cui ti alzi ogni mattina) è ideato dalla Dr.ssa Alessia Russo e promosso da Iside e nasce con il fine di migliorare la nostra vita e quella degli altri.
Ognuno di noi sogna una vita che scorra in un flusso continuo e armonico.
Sogniamo di essere circondati da cose belle e gradevoli, persone stimolanti e comprensive e di svolgere lavori tanto gratificanti per noi stessi quanto utili agli altri, ma paradossalmente, per quanto sia forte il desiderio di raggiungere questo stato di benessere e armonia, si percepisce quasi impossibile da raggiungere, come un’utopia fisicamente lontana da noi.

Come scoprire il proprio Ikigai?
Mente e corpo sono collegati
Conoscere il senso della propria vita significa conoscere sempre la direzione, indipendentemente dalle “curve” che la vita possa decidere di farci prendere. È un po’ come avere sempre la via chiara, e avendo una via chiara si affronteranno più facilmente le deviazioni.
Questa chiarezza e la relativa sicurezza percepita, probabilmente, abbasseranno la nostra soglia di stress e aiuteranno la nostra mente a regolare le nostre risposte agli eventi avversi, mantenendo in equilibrio quegli ormoni che causano, appunto, reazioni croniche di stress e le cascate di altre decisioni anormali che si hanno quando non si è in controllo della propria quotidianità e della propria vita emozionale.
Attraverso i percorsi di crescita personale, si può raggiungere una maggiore stabilità interiore, imparare ad accedere e mantenere uno stato d’animo di serenità e gioia, e, cavalcare le onde della vita senza rimanerne schiacciato.

Cosa significa intraprendere un percorso di crescita personale?
La crescita personale non è un processo automatico, non accade da sola come la crescita corporea, ma è un processo intenzionale. È un viaggio verso il quale decidiamo di incamminarci al fine di migliorare noi stessi e la qualità della nostra vita.
Intraprendere questo percorso significa assumersi pienamente la responsabilità della propria vita e migliorarne molti aspetti.
scopri le nostre
proposte
Crescita personale
Ciclo di incontri-
La guida interiore
-
Parole che trasformano
-
Allena la tua autostima
Libroterapia
Gruppi-
Donne che pensano troppo
Susan Nolen-Hoeksema -
Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere
John Gray -
Le mani della madre
Massimo Recalcati
Parola per genitori
Gruppi-
Comunque genitori
-
Tiro alla fune
-
L'emozione di crescere insieme
conduttore dei corsi
dr.ssa Alessia russo
- Formatore di gruppi Metodi Attivi Psicodrammatici (contesti Aziendali - Sportivi -Sanitari Scolastici)
- Diplomata presso la scuola di specializzazione Centro Studi di Milano riconosciuta a livello internazionale
- Trainer Educativo e Relazionale - Interventi Psicoeducativi Individuali e di Gruppo
- Pedagogista specializzato in Criminologia Applicata e Psicologia Giuridica
- Specializzata in Progettazione Sociale - Docente in Psicologia - Pedagogia – Filosofia – comunicazione interpersonale
- Coach Aziendale per la Promotergroup S.p.A
